venerdì 31 agosto 2012

La torta al ciccolato e alla panna

Ciao a tutti,oggi vi vorrei fare una torta al cioccolato e alla panna...anzi dare la ricetta perché la torta è stata fatta tante volte e tutte le volte modificata...quindi cercando prima sul Internet la ricetta base,non lo trovata più...
Allora ,vi darò la mia ricetta:
           Ingredienti
Burro175gr.
Cacao 2 cucchiai
Cioccolato 200gr.
Farina 120gr.
Lievito polvere una bustina
Farina di cocco 60gr.
Uova 2
Zucchero 120 gr.
Panna già zuccherata 700ml.,per farcire e guarnire.
Caffè una tazzina mischiato con il latte (un bichere),a vostro piacimento quanto latte e quanto caffè.
Si scoglie in un pentolino sul fuoco il burro,il cacao,il cioccolato fatto a pezeti,poi si fa intepidire.
Si montano bene le uova con lo zucchero e si mete a filo il cioccolato dal pentolino piano,poi la farina amalgamata prima con il lievito e al ultimo la farina di cocco.
Dopo che avete incorporato il  cioccolato il sbattitore lo dovete mettere alla minima velocita se no la farina vola...
Si mette nel stampino desiderato,al forno tradizionale preriscaldato a 170 per  20-25',prova stecchino.
Si lascia rafredare nel stampino per 30'.
Nel fra tempo montate la panna,io uzzo quella a lunga conservazione già zuccherata,prima deve sta qualche giorno in frigo e al ultimo 10' in frizer.
Tagliare in due dischi la torta,bagnare con il caffè latte,non tanto perché la torta e già morbida,state attenti quando la tagliate,si rompe facilmente,farcite co una parte della panna mettete un altro disco,bagniate e guarnire con la panna a vostro piacimento.
Se avete delle domande li potete fare...vi risponderò.
                                                     Buon lavoro e buon appetito!!!Nicoleta

giovedì 30 agosto 2012

GELATO al caramello

L'estate sta finendo, per me non è mai cominciata, ma per voi che ci leggete, siete già in tanti,
lo sappiamo, eccovi una ricetta infallibile per fare in casa il vostro gelato al caramello.

Ingredienti:
120 gr di zucchero
40 gr di burro
Un pizzico di sale
250 gr di latte
200 gr di panna
2 tuorli

Preparate il caramello in un pentolino con zucchero e acqua.
 Aggiungeteci poi il burro e il sale. Fate raffreddare un poco; aggiungete poi il latte, la panna e i tuorli. Cuocete mescolando per bene, ma senza portare all'ebollizione. Lasciate quindi riposare in frigo per 12 ore e infine mettete il tutto nella gelatiera.

Quello che avanza lo potete conservare nel freezer anche per 3 mesi, tornerà come nuovo con una piccola rimescolata nella stessa coppetta in cui lo servirete.


BONNES VACANCES!

mercoledì 29 agosto 2012

Novità

Ho inserito tra le pagine, subito sotto il titolo del blog, due sezioni:

Le torte di Nicoleta

Poesia

Completale tu con i tuoi link alla pagina facebook ;-)!

Confessioni

"Sei un segreto che custodirò dentro la mia anima per sempre"..

E' davvero una frase molto potente, evocativa, ti lascia senza fiato.

E' molto difficile anche da interpretare, ci vuole un grande sforzo di attenzione..

Mi viene in mente questo, avendo letto subito prima il tuo post sul rapporto

genitori-figli:

E se fosse tua madre a dirtelo? Se fosse lei a dirti: Nicoleta,

sappiamo entrambe che il nostro rapporto non va come vorremmo, ecco che

per me tu sei un segreto, una  cosa che io non conosco ancora bene,

motivo per cui non ci amiamo come vorremmo..Sveliamo questo segreto, comunichiamocelo!


L'amore tra madre e figlia non deve nascondersi, ma deve esprimersi in modo naturale,

come avviene da sempre, senza chederselo, O PRETENDERLO, ma donandosi

reciprocamente in modo incondizionato.


Baci.

La mamma è una culla accogliente

Leggo le tue parole su tua madre, e dentro di me scende una piccola lacrima.
Non si vede da fuori, non riga il mio volto, ma c'è, sento che sta scendendo sulla mia
guancia. Mi dispiace tu non possa dire di sentirti amata dalla persona che ti ha dato
la vita...io sono sognatrice combattiva, desidero con forza quello che secondo me è
importante per me, e questo mi porta sempre a vedere il lato positivo delle cose e a
cercare ad ogni problema una soluzione.
So che non sono l'oracolo, quindi il consiglio che sto per darti l'avrai già messo
 in pratica mille volte, ma a volte le parole di una
persona esterna ai fatti sono molto utili.
Quello che subito mi è venuto in mente leggendo le tue parole è stato:
dì a tua madre che, anche se lei dice di volerti bene, tu non senti questo amore tale e
quale a come lei vorrebbe dartelo! Raccontale che in questi anni ti sono mancate alcune
cose, alcune parole e alcune dimostrazioni di affetto che secondo te sarebbero dovute venire
da tua madre, ma che tu non hai percepito.

Raccontandosi davanti all'altro, anche piangendo, con sincerità e il cuore in mano,
a volte ci si può riconciliare..Ed è molto bello che tu chieda ai tuoi figli se si sentono
amati, è una cosa che i genitori comuni non fanno, un pò per timidezza, per vergogna..lo farò
anche io quando e se ne avrò! E' molto importante sentire se l'altro si trova bene,
se gli manca qualcosa, e l'unico modo per saperlo è chiederglielo!Come stai?Questo dovresti
fare con tua madre, parlarle, dirle come stai tu e chiederle lei come sta, come si sente
in questa situazione con te.
Ti auguro di ricevere un abbraccio da questa persona così forte da farti sorridere e pensare:
finalmente, ecco mia Madre.

Ti abbraccio

La mancanza...(Parte seconda)

Ciao Desirè ,ciao a tutti,
Voi sogniate??Giustamente si.Anche io però non mi ricordo tante cose ,ho soltanto delle sensazioni che rimangono...sensazioni di benessere o malessere....
Una di questi notti ho avuto un sogno,bellissimo sogno,c'è una persona che mi dice sempre che ho incubi...però a me questi,,incubi,, mi da una sensazione di benessere...di quale mi ricordo soltanto questa frasi,nient'altro come una nebulosi:
,,Sei un segreto che qustodirò dentro la mia anima per sempre!!,,
Come vi sembra?A me  mi ha fatto venire i brividi...
Un abbraccio,vado a preparare le prugne per la marmellata!!!

lunedì 27 agosto 2012

I genitori...

Ciao Desirè,saluto sempre anche voi ,quelli che un giorno leggerete queste parole.....
Non lo so che rapporti avete voi con i vostri genitori,ma io proprio un casino..Non mi sono mai sentita amata di mia madre...Sono quelle persone che ti possono dire al infinito che ti amano,ma tu non ti senti amato...Mio padre  era perché è morto...quella persona che ti guardava è ti sentivi amata...Non riesco avere un rapporto di amore con mia madre...cosi come io amo i miei figli...e come loro si sentono amati.
Per me i sentimenti,quello che tu riesci a trasmettere è importante.Domando sempre i miei figli se sentono il mio amore,se sono felici...per loro atra verserò i paesi...farò tutto e di più....ma mia madre no..
Sono triste e mi mancherà sempre l'amore che solo una madre ti po dare....
Un grosso abbraccio e tante lacrime che scendono...

venerdì 24 agosto 2012

;-))

Ciaooooo,
Grazie per i consiglii,ho pensato pure io...perchè ne'l inverno non mi si rompeva ,adesso con il caldo,forno acceso,fornelli accesi e il resto, (uomini),si rompe;-)...
Grazie per i complimenti!!                                            
Vado a impastare il pane!!!
Baci,baci

Consiglio :)

Ciao Nicoleta, che bella la tua crostata! Non sembra proprio che le tue strisce si siano rotte, anzi!E' perfetta esteticamente, complimenti!
Per quanto riguarda il tuo problema, ti consiglio di mettere la frolla in frigo per 30 minuti, o in freezer se hai meno tempo...vedrai che si stenderà senza rompersi!

Baci

La crostata

Ciao Desirè e tutti voi che un giorno legerete queste parole...allora parleremo de le crostate....
La ricetta che io uso, è sempre la classica 400 gr farina,200 gr burro,200 gr zucchero,una bustina di lievito per i dolci,un uovo intero e un rosso,però non riesco a fare le strisce sopra ...si rompono...
Quindi chiedo all'amica mia e a tutti voi perché???Qualche volta all'impasto rimasto metto un altro po' di farina...ma....
Adesso ,qua sotto, metto la foto della mia crostata con le strisce che si rompono di continuo e mi fanno venire i nervi...
Un grosso abbraccio all'amica mia e a tutti voi.

   P.S.  La marmelata usata è sempre quella fatta in casa da me...                       Nicoleta

giovedì 23 agosto 2012

Oggi..pane e acqua!

Ciao amica e ciao a chi ci legge.
Ieri sera ho fatto un mezzo casino: ho preparato una crostata diversa dal solito, si chiama
CROSTATA DI FROLLA MONTATA
Praticamente è un impasto di frolla un pò differente dalle solite crostate, perchè è molto poroso, friabilissimo.
Niente, la faccio in pochissimo tempo, sempre molto entusiasta, tra i fornelli di casa, la sforno...stamattina la vedo..o mio Dio! Un MATERASSO! Ahaha davvero! In genere il guscio delle crostate è basso, sottile, ma qui ho davvero sbagliato ricetta! Mi è uscita una frolla alta quasi 2 dita, altissima quindi! Non è sgradevole al sapore, per carità, però ragazzi che figura :-D
E' chiaro che NON metto nessuna foto, mi vergogno troppo ahahaah!
Il fatto è che avevo preso questa ricetta da internet da un sito affidabile, e ho voluto provarla, però non ve la consiglio proprio!
una ricetta però ve la dò, quelli dei
BISCOTTI DI FROLLA MONTATA
questi si che sono buonissimi!
La trovate qui!

Baci :)

mercoledì 22 agosto 2012

La mancanza...

Quando qualcuno ti manca e non lo poi vedere,non lo poi sentire,non lo poi avere acanto ,una lacrima ti scende...e ti rendiconto che sei triste...
Nella vita di qualcuno meglio essere una bella sorpresa che una brutta abitudine...

martedì 21 agosto 2012

Desiré...

Desiré,è un bellissimo nome,non pensavo che ti chemasi cosi,però è stata una bella sorpresa...Il tuo nome è meraviglioso come te,penso che sei una persona cosi ...come il tuo nome,non immagino un altro che ti potessi esprimere meglio.Sono felice di averti incontrato!!!
Apropos di nomi strani ,mio figlio si chiama Erik...è come lui e come te, particolare... 
Anche io ti abbraccio.

Diario 1 giorno

Cara Nicoleta,
ti rispondo con grande piacere, non mi sono presentata a te, e ho fatto un grande sbaglio.
Mi chiamo Desiré, il tuo piccolo forse dirà: "Cooome??" E sì, ci sono abituata e questa reazione mi fa molto sorridere. Ho un nome francese, ma per fortuna o purtroppo, non ho origini transalpine.

Sto leggendo quello che scrivi,
ti abbraccio.

lunedì 20 agosto 2012

Vita

Anima,
La mente e il corpo è un insieme,un insieme di tutto...
L'anima ti fa volare...
Chiudi gli occhi e vola...
Vola dove voi tu..
Rimani li per un secondo...
E poi riparti è la tua vita...
Porta il corpo ...lontano, su una nuvola..
Di quelle bianche che li trovi su un cielo celeste.
La mente ti aiuta a compiere un miracolo...
Il miracolo della tua vita...
Il miracolo di insumare i attimi ...
Prenderli ,accoglierli e amarli
Cosi come farai con la tua vita...
In qualunque modo questa sia.

Io,

Ciao,
Mi chiamò Nicoleta e ho una amica di quale non lo so niente,nemmeno il nome,però lo so che è l'amica mia che un giorno mi sono sentita vicina a lei...Sono momenti nella vita in quale hai bisogno di qualcuno che non ti vole giudicare ci soltanto capire...Sono rumena ma abito da 11 ani in Italia che è diventato mio paese,Umbria il cuore verde del'Italia è diventato la mia casa...Vorrei rispondere alla domanda di mio figlio ,,Quale è il nome di tua amica??,,perché sei diventata mia amica...
Nicoleta
Grazie di tutto!!!Buona fortuna anche a te!!!

:-)

Siamo due amiche. A distanza. Anzi, siamo diventate amiche grazie a Facebook. Non avrei mai voluto dire Grazie Facebook, ma in questo caso è andata così.
Nicoleta è una dei miei amici sul social network più famoso al mondo, dove io tengo un profilo di ricette salentine e non solo, eccolo qui.
Visitando i miei blog di cucina( trovate tutti i link nella pagina in alto "diari di cucina"), Nicoleta mi aveva chiesto aiuto per aprire un proprio blog personale, ma non conoscendo bene come funzionasse blogger, le ho proposto di crearlo ed amministrarlo insieme. Io vivo a Lecce e lei molto lontano da me,ancora devo scoprirlo, e mi è sembrata una bellissima idea quella di poterci incontrare virtualmente su uno spazio comune, tutto nostro.

Sono sicura che sarà un bel blog! Buona fortuna Nicoleta!